Mandrini azionati a cinghia, teste di fresatura, elettromandrini; il nostro staff altamente qualificato è in grado di riportare il vostro mandrino al più alto livello a prescindere dal marchio di produzione. Siamo orientati allo stesso tempo alla sistematicità, all‘efficienza e ai risultati.
In primo luogo, il nostro personale esperto saprà determinare e documentare lo stato attuale del mandrino.
Una volta ricevuto l’ordine di revisione o riparazione inizia il nostro lavoro vero e proprio. Ogni singolo componente viene ripulito attentamente e le parti danneggiate vengono sostituite. Successivamente, tutte le parti soggette a rotazione ad alti giri vengono bilanciate secondo standard DIN ISO 1940.
Il montaggio di tutte le parti svolge coordinando tutti i fattori rilevanti come ad esempio il precarico dei cuscinetti, nel nostro reparto di produzione in camera bianca.
Segue la messa a punto elettrica di tutte le componenti. Ciò include l’impostazione dei sensori così come l’adattamento del mandrino in funzione dell’azionamento esistente. Prima che il mandrino ritorni ad essere utilizzato, verrà ovviamente sottoposto da noi ad un approfondito controllo di qualità. Saremo lieti di provvedere anche alla messa in funzione e all’impostazione cinematica in quanto, dopo la sostituzione di un mandrino è spesso necessario ottimizzare i cicli di lavoro, ciclo G7, ciclo 19, ciclo 800. Misuriamo gli scostamenti nell’orientamento della testa, e regoliamo nuovamente i parametri.