DSW DasSpindelWerk

Quando un mandrino ha un difetto, il nostro servizio di assistenza si prende cura del tuo mandrino in modo rapido ed efficiente. Allora perché aspettare così a lungo quando è possibile risolvere un problema prima che lo stesso si verifichi?

La nostra diagnosi non si basa sul difetto del mandrino, bensì sulla sua completa funzionalità. Secondo il nostro punto di vista è più sensato effettuare una diagnosi in funzione al fine di individuare eventuali punti deboli. In base alla nostra esperienza, tra il 30 e il 40% dei problemi di un mandrino derivano da una mancata o non corretta manutenzione.

Grazie alla nostra diagnosi è possibile risparmiare denaro senza ricorrere ad una riparazione costosa o alla sostituzione del mandrino. Naturalmente potrete pianificare il nostro intervento sul campo in anticipo in modo da evitare qualsiasi arresto della macchina.

Effettuare una diagnosi significa per noi, ad esempio, analizzare al microscopio lo stato dei cuscinetti e la geometria del mandrino. In alcuni casi si riscontrano irregolarità di entità minima che con il tempo possono trasformarsi in un problema concreto. Effettuiamo inoltre una verifica del cono in funzione degli utensili utilizzati e un controllo dello stato del serraggio.

Il nostro Spindelservice è specializzato sui prodotti DMG, Franz Kessler, StepTec, GMN, ecc. ma fornisce assistenza su richiesta per qualsiasi casa produttrice.

Grazie ad una diagnosi corretta e una manutenzione regolare potrai ottenere:

  • Allungamento della vita del mandrino
  • Aumento della disponibilità del sistema
  • Incremento della produttività e qualità
  • Diagnosi precoce di un danno al mandrino
  • Ottimizzazione del processo di produzione

Procedura

1. Verifica della geometria del mandrino installato in macchina

  • Concentricità a 300mm mediante spina rettificata
  • Concentricità a 50mm mediante spina rettificata
  • Spostamento assiale dell’albero per misurare il precarico
  • Spostamento radiale per misurare il gioco dei cuscinetti

2. Analisi

  • Valutazione dello stato dei cuscinetti
  • Misurazione delle vibrazioni per determinare equilibratura e usura
  • Rilevamento dello sbilanciamento in mm/s (Analisi delle vibrazioni)
  • Misurazione del riscaldamento dei cuscinetti

3. Controllo visivo

  • Sistema idraulico
  • Sistema aria (Pulizia cono & pressurizzazione)
  • Kit di serraggio (Pinza portautensili)
  • Sistema di raffreddamento (Raffreddamento esterno / interno & raffreddamento mandrino)
  • Sensore di prossimità (aperto/con utensile/senza utensile)
  • Giunto rotante

4. Verifica funzionamento kit di serraggio

  • Verifica della traslazione
  • Forza di serraggio
  • Controllo pinza e quota di regolazione

5. Creazione di un rapporto (analisi dettagliata) sulle condizioni del mandrino analizzato

Saremo lieti di fissare tempestivamente un appuntamento su richiesta. Siamo qui per voi.